
A tutti i partecipanti è stata assegnata la qualifica federale di Istruttore Specialistico 0-6 anni che abilita alla conduzione di attività di ambientamento e acquaticità all’interno di corsi specifici per bambini di età compresa fra 0 e 6 anni, in piena autonomia e senza obbligo di supervisione da parte di un Coordinatore.
“Sono particolarmente contento che questo corso sia in Piemonte e che sia rivolto alla fascia di età pre-scolare. Ringrazio il prof Del Bianco e Federico Gross del SIT centrale per averci dato questa opportunità. – aggiunge poi il Presidente del comitato regionale Piemonte e Valle d’Aosta della Federazione Italiana Nuoto Gianluca Albonico - Ringrazio anche il nostro coordinatore regionale e docente nazionale Cristiano Guerra che ha lavorato tanto per poter portare in regione un corso nazionale e i docenti che hanno svolto le lezioni in questo week end.
Il tema del corso è particolarmente interessante in quanto questa tipologia di attività sono tra le più richieste dall’utenza, ma sono anche le fasce di età dove si instaurano i presupposti per un corretto sviluppo dell’acquaticità acquatico che si evolverà poi durante tutta la vita acquatica e farà la differenza poi … fino a costruire atleti di alto livello e medaglie olimpiche. Ecco questi sono i presupposti della FIN, garantire i corretti percorsi e sostenere gli allievi affinché i propri obiettivi, i propri sogni si realizzino. Questi motivi che ci rendono orgogliosi di appartenere alla nostra federazione."
“Sono molto soddisfatto della partecipazione e dei contenuti del corso, portare questa formazione sul nostro territorio è stato molto importante per tutte le nostre scuole nuoto vista la tipologia della qualifica federale assegnata. – ha dichiarato il coordinatore del SIT regionale Cristiano Guerra - Un particolare ringraziamento va rivolto al Comitato Regionale Piemonte e Valle D’Aosta e al Presidente Gianluca Albonico per la collaborazione e alla società Glicini Sport di San Secondo di Pinerolo per tutto il supporto logistico. È nostra intenzione proseguire nell’organizzazione di altri corsi di formazione nazionale non solo rivolti all’area didattica ma anche a quella agonistica, nell’autunno prossimo potremo presentare qualche novità importante che andrà ad integrarsi con la nostra tradizionale offerta di formazione regionale del corso Istruttore.”