FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

Avviato il progetto 'Salvamento' al Liceo Cocito di Alba

SALVAMENTO DIDATTICO  ·  Pubblicata il 16/05/2014

La FIN Comitato Piemonte e Valle d'Aosta, la Società Sportiva CSR Granda e il Liceo Scientifico Statale “L. Cocito” di Alba, con la collaborazione del Comune di Alba,  hanno stipulato una convenzione didattica relativa ad un progetto di Salvamento” che permetterà agli studenti dell'istituto superiore di conseguire il brevetto di assistente bagnanti. La firma sul progetto è stata apposta da Marco Sublimi, Presidente della FIN Comitato Piemonte e Valle d'Aosta, da Luca Albonico, rappresentante della Società sportiva CSR Granda, e da Bruno Gabetti, dirigente scolastico in rappresentanza del Liceo.

Nato da un'idea della professoressa Giovanna Marisio che aveva lanciato l'iniziativa, questo progetto comincerà nell'anno scolastico in corso, con gli studenti del 1° anno che dovranno frequentare 10 lezioni di perfezionamento tecnico in riferimento all'attività natatoria e un corso di rianimazione polmonare di 4 ore tenuto presso lo stesso liceo nell'ambito del progetto “Ragazzi per la vita” dall'ASL CN2. Nell'anno scolastico 2014/2015, invece, si svolgeranno 10 lezioni di salvamento teorico/pratiche presso la Piscina Comunale – C.S.R. Di Alba, cui seguiranno altre 10 ore nell'anno scolastico 2015/2016 e nel 2016/2017. Al quarto e ultimo anno, inoltre gli studenti saranno impegnati in 6 lezioni teoriche tenute da un medico presso l'ASL CN2, 2 ore di training BLS nell’ambito del progetto “Ragazzi per la vita” dell’ASL CN2 e 2 ore di teoria “tecniche di gestione dell’impianto natatorio”. Al termine del quarto anno, gli studenti dovranno poi affrontare un esame pratico e teorico per acquisizione brevetto assistente bagnanti.

“Sono veramente felice per la nascita di un progetto di questo genere – ha commentato il Presidente Marco Sublimi –. Ringrazio la società CSR Granda e il Comune di Alba per aver dato vita a questa bellissima iniziativa che permetterà ai ragazzi di accrescere le loro competenze e di fruire di un'occasione unica nel suo genere. Per la FIN Comitato Piemonte e Valle d'Aosta è importante portare avanti progetti di questo genere, che permettano ai giovani di maturare una maggiore consapevolezza sociale e li aiutino nel loro percorso di crescita come studenti e come uomini”.

“Il salvamento è una specialità di grande importanza – ha aggiunto Sublimi rivolgendosi agli studenti –. Permette di migliorare la resistenza alla fatica, ma richiede anche una grande maturità fisica e mentale per superare le difficoltà. Una disciplina che vi permetterà di imparare a salvare la vita chi rischia di annegare, ma che sarà uno 'strumento' efficace anche nella vita di tutti i giorni dandovi chiarezza sugli obiettivi da conseguire”.