FIN - C.R.Piemonte e Valle d'Aosta

La Reale Mutua Torino 81 Iren si presenta e ricorda Mattia Aversa

PALLANUOTO  ·  Pubblicata il 10/12/2019

Oggi è una giornata particolare per la Reale Mutua Torino 81 Iren e per tutto il comitato regionale FIN Piemonte e Valle d’Aosta. Tre anni fa ci lasciava Mattia Aversa, fondatore e storico presidente della società gialloblu, consigliere e vicepresidente del comitato regionale. Una figura di riferimento, “per il suo grande lavoro e la sua dedizione” come sottolineato dal presidente FIN Piemonte e Valle d’Aosta Gianluca Albonico. Mattia Aversa è stato ricordato in mattinata con commozione, durante la conferenza di presentazione della nuova stagione della Torino 81. L’incontro si è svolto al Cral di Reale Group, il cui capogruppo Reale Mutua è per il quarto anno consecutivo title sponsor della società, insieme a Iren. Due aziende torinesi, oggi rappresentate rispettivamente da Silvia Del Sole e Marialinda Brizzolara, con una forte impronta sul territorio, di cui sostengono attività sportive e non solo. La stessa Silvia Del Sole ha introdotto il tema sportivo della conferenza, ossia il campionato di A2 iniziato da quattro giornate. “L’ultima vittoria maturata allo scadere - ha dichiarato - rappresenta bene la determinazione di atleti che vivono la pallanuoto con impegno e passione, accanto alla scuola o al lavoro”.

 

“Dopo qualche incertezza iniziale, dovuta all’inserimento dei nuovi innesti e a un paio di assenze importanti, penso che la squadra abbia trovato lo spirito giusto” ha aggiunto Simone Aversa, “sabato abbiamo raccolto i primi tre punti e ‘iniziato un nuovo campionato’. Ci attende una lunga sosta (la prossima partita sarà l’11 gennaio), che sfrutteremo per continuare a lavorare”. Il tecnico e presidente gialloblu ha quindi sottolineato l’importanza dei giocatori più giovani del gruppo, subito chiamati a un ruolo da protagonisti anche alla luce degli infortuni.

 

A rappresentare la FIN nazionale è stato il vicepresidente - ex campione di pallanuoto - Francesco Postiglione, mentre per il comitato regionale è intervenuto il presidente Gianluca Albonico. Il primo ha portato il saluto del presidente FIN Paolo Barelli e sottolineato la sinergia tra Torino 81, eccellenza della pallanuoto piemontese, amministrazione comunale e sponsor. “Lavoriamo per diffondere la pallanuoto anche tramite l’organizzazione di grandi eventi” ha invece aggiunto Albonico, “ne abbiamo accolti in passato e presto avremo il quadrangolare internazionale di Cuneo. Per questo vorrei ringraziare la Federazione centrale, per la fiducia accordataci, e i Comuni che ci ospitano con entusiasmo. Un ringraziamento, in particolare, alla Città di Torino e all’Assessore allo Sport Roberto Finardi, per la collaborazione degli ultimi anni e per aver gettato con noi le basi per un sogno futuro: la creazione di un centro federale”.

 

Hanno completato gli interventi Marco Chessa, in rappresentanza del Consiglio Comunale, Marco Raviolo e Emanuele Azzi, vicepresidente e capitano della Torino 81. È stata ricordata la partnership con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e, in conclusione, ci si è dati appuntamento per il Trofeo Mattia Aversa. Si terrà sabato e domenica alla piscina Monumentale in occasione della tappa torinese del Calcaterra Challenge, la manifestazione itinerante organizzata dai fratelli Roberto e Alessandro Calcaterra e dedicata agli under 13. Manifestazione che nel prossimo week end vedrà in campo tante formazioni piemontesi.