Serie A2 Maschile

Nel post-partita parla un soddisfatto Simone Aversa: “Direi che è stato un obiettivo faticosissimo da raggiungere. Siamo cresciuti tanto, abbiamo cambiato marcia. Sapevamo di potercela giocare… ci facciamo i complimenti! Siamo stati bravi a tenere il possesso della palla nel finale”.
Anche il vicepresidente della società Marco Raviolo commenta: “Abbiamo fatto una cosa grandiosa. Ci davano per morti. Abbiamo fatto un campionato strepitoso, ora arriva la parte divertente! Abbiamo avuto un’annata difficile tra infortuni e covid. Dobbiamo dare merito a Simone e ai ragazzi… sono stati eccezionali”.
REALE MUTUA TORINO ’81 IREN 9 – 8 BOGLIASCO 1951 (2-1, 3-2, 3-3, 1-2)
Aldi, Lisica 4, Colombo 2, Azzi, Maffè 1, Oggero 1, Costa 1, Ermondi, Di Giacomo, G. Novara, Noale, Cigolini, Santosuosso. All. Aversa.
Serie A2 Femminile

Il prossimo appuntamento vedrà l’Aquatica Torino affrontare la Rari Nantes Imperia, ma prima, tanta soddisfazione per Valeria Crepaldi, che terminata la partita di domenica, ha raggiunto il collegiale della nazionale al Centro Federale di Ostia.
AQUATICA TORINO 11 – 6 PALLANUOTO TREVIGLIO (3-2, 4-1, 2-1, 2-2)
Ignaccolo, Crepaldi, Fasolo (2), Liardo, Barbero, Cortese, D’Amico (3), Scifoni (2), Panattoni (1), Campo, Andreeva (3), Catto, Vitale. All.: De March.