
Match vibrante e giocato ad altissimo livello da entrambe le squadre. Le giallorosse, praticamente sempre avanti nel punteggio ad eccezione del 3-3 di metà secondo tempo, conducono 6-4 all'inversione di campo. Le etnee si portano tre volte sul -1 fino all'8-7 di Bettini a quattro minuti dalla conclusione; poi l'allungo decisivo della SIS Roma con la doppietta di Chiappini, autrice di una quaterna come Ranalli, per il 10-7 finale. Le rossoblù pagano il 2 su 11 in superiorità numerica, oltre all'assenza di Tabani per l'infortunio al costato - escluse fatture dopo accertamenti in ospedale - sostituita dal campionessa-presidente Tania Di Mario, 47 anni il 4 maggio.
Terzo posto a Trieste, che batte Rapallo per 7-3.
Le parole del capitano della SIS Roma Domitilla Picozzi. "Onore a questa squadra, perché veniamo da un periodo impegnativo e ne stiamo uscendo alla grande. Abbiamo disputato due partite ottime e ovviamente intense. Non ci siamo mai disunite. Oggi ci prendiamo festeggiamenti e voglia di lavorare".
Le parole dell'allenatore della SIS Roma Marco Capanna. "Le ragazze sono state bravissime, confermarsi non è mai semplice. Abbiamo preparato questa partita, disputandola al meglio, da squadra matura. Abbiamo sofferto, senza perdere però tranquillità. Il gruppo sta svolgendo un grandissimo lavoro in un periodo ricco di impegni e tutti di grandissimo livello. Le ragazze si meritano questi successi".
Le parole dell'allenatore de L'Ekipe Orizzonte Martina Miceli. "Complimenti alla SIS Roma che è stata più cattiva di noi, meritando la vittoria. Mi dispiace perché abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità, peraltro abbiamo sbagliato molti contropiedi e ciò non è da noi”.
Le parole della centroboa della SIS Roma Agnese Cocchiere. "E' la mia quinta Coppa Italia. E' una vittoria che ci trasmette grande energia, in vista della parte finale della stagione. Adesso testa al campionato, perché il nostro grande obiettivo è lo scudetto".
Risultati e tabellini della Final Six 2025
Quarti di finale - giovedì 20 febbraio
(1) Pallanuoto Trieste-Brizz Nuoto 18-7 - trasmessa in diretta streaming su Waterpolo Channel
(2) Plebiscito Padova-Rapallo Pallanuoto 10-11 - trasmessa in diretta streaming su Waterpolo Channel
Quarti di finale - giovedì 20 febbraio
(1) Pallanuoto Trieste-Brizz Nuoto 18-7 - trasmessa in diretta streaming su Waterpolo Channel
(2) Plebiscito Padova-Rapallo Pallanuoto 10-11 - trasmessa in diretta streaming su Waterpolo Channel
Semifinali - venerdì 21 febbraio
SIS Roma-Pallanuoto Trieste 8-7 - trasmessa in diretta su Raisport HD
L'Ekipe Orizzonte-Rapallo Pallanuoto 10-8 - trasmessa in diretta su Raisport HD
SIS Roma-Pallanuoto Trieste 8-7 - trasmessa in diretta su Raisport HD
L'Ekipe Orizzonte-Rapallo Pallanuoto 10-8 - trasmessa in diretta su Raisport HD
Finali - sabato 22 febbraio
3° posto
Pallanuoto Trieste-Rapallo Pallanuoto 7-3 - trasmessa in diretta streaming su Waterpolo Channel
Pallanuoto Trieste-Rapallo Pallanuoto 7-3 - trasmessa in diretta streaming su Waterpolo Channel
1° posto
SIS Roma-L'Ekipe Orizzonte 10-7 - trasmessa in diretta su Raisport HD
SIS Roma-L'Ekipe Orizzonte 10-7 - trasmessa in diretta su Raisport HD
Foto LC Zone Fotogtafia&Comunicazione