
Convocate all’evento infatti ci sono Paola Lanzillotti e Francesca Cristetti (RN Torino), Cristina Leanza (Aquatica Torino), Giulia Vetrano (CN Nichelino). Ad accompagnare gli atleti insieme al presidente della Sezione Salvamento Giorgio Quintavalle, il commissario tecnico Antonello Cano, il tecnico responsabile della Nazionale Massimiliano Tramontana e il tecnico della Rari Nantes Torino Stefano Foggetti.
Si tratta di una stagione tra le più importanti degli ultimi anni checulminerà con i campionati del mondo Lifesaving e Surf Lifesaving che si svolgeranno a Riccione dal 21 settembre al 2 ottobre 2022 e che insieme agli Europei di Riccione 2019 rappresentano gli eventi di maggior prestigio ospitati in Italia della nobile disciplina.